L’AIFA mette a disposizione dei cittadini il sito www.vigifarmaco.it per la segnalazione di reazioni avverse ai medicinali, che potranno effettuare online seguendo la procedura guidata. La normativa europea sulla farmacovigilanza richiede a tutti gli operatori sanitari e ai cittadini di segnalare qualsiasi sospetta reazione avversa da medicinali e vaccini, sia grave che non grave. Secondo quanto ribadito dal Decreto del Ministero della Salute 30 aprile 2015, vanno segnalate alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza dell’Aifa entro 2 giorni (36 ore per farmaci biologici e vaccini) da quando il medico o l’operatore sanitario ne viene a conoscenza. Le modalita’, ricorda il sito dell’agenzia, sono quindi due: direttamente online sul sitom www.vigifarmaco.it, o compilando la scheda (elettronica o cartacea) da inviare al Responsabile di farmacovigilanza della propria struttura di appartenenza oppure al Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio del medicinaleche si sospetta abbia causato la reazione avversa.
Notizie correlate
-
Il marketing nel farmaceutico e medicale
di Sandro Siclari e Angelo Salvatori Come molti manager... -
Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio hanno... -
GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo del progetto G.R.A.C.E
Su iniziativa della senatrice Elisa Pirro – Presidente dell’Intergruppo...